Piastre per capelli: consigli per la scelta della giusta temperatura in base al tipo di capelli

Le piastre per capelli sono degli strumenti che permettono di ottenere degli effetti particolari con la propria acconciatura. Di solito, permettono di lisciare i capelli oppure di creare un effetto ondulato o riccio in base allo styling che si desidera o alle proprie necessità ed esigenze di utilizzo. Sono delle piastre dotate di due elementi riscaldanti interni che sfruttano il calore diretto per ottenere l’effetto desiderato, senza però andare a sfibrare o danneggiare i capelli e le ciocche.

È molto importante scegliere il modello di piastra per capelli che è più in linea con le proprie necessità e questo può rivelarsi un compito molto complesso, soprattutto se si ha un budget prestabilito oppure se non si hanno le idee chiare riguardo il modello di piastra per capelli che può essere più adatto per noi.

La temperatura è uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione di una piastra per capelli. La maggior parte dei modelli di piastre per capelli che oggi si trovano in commercio sono dotati di una manopola regolabile da cui è possibile regolare la temperatura che si desidera. Spesso la scelta di una temperatura varia in base all’effetto che si intende realizzare, ma soprattutto in base alla propria tipologia di capello. La maggior parte dei modelli di piastre per capelli che si trovano sul mercato permettono di regolare la temperatura dai 120 ai 230 gradi centigradi circa.

Piastra per capelli e temperatura

La scelta della giusta temperatura è uno degli aspetti più importanti da valutare delle piastre dei capelli. Regolare la temperatura in modo corretto permette di ottenere il risultato sperato senza danneggiare i capelli. È sempre bene optare per l’acquisto di un modello di piastra per capelli che ha una temperatura regolabile attraverso una manopola oppure un display LCD. Più la temperatura che la piastra per capelli deve raggiungere è elevata, più naturalmente le tempistiche saranno dilatate.

Alcuni modelli di piastre per capelli sono dotati anche di una funzione turbo boost che permette l’utilizzo della piastra per capelli ad una temperatura particolarmente alta. Di solito chi ha i capelli tendenti al crespo o particolarmente spessi deve optare per una temperatura più alta del solito, pena la non riuscita dell’effetto desiderato. Al contrario, chi ha i capelli più sottili e delicati deve impostare preferibilmente una temperatura non particolarmente alta, dal momento che questo potrebbe andare a danneggiarli e sfibrarli.

Piastra per capelli: come scegliere la temperatura corretta

La scelta della giusta temperatura di una piastra per capelli varia spesso in base alle nostre necessità e alle nostre esigenze di utilizzo. Spesso le piastre per capelli possono avere delle temperature diverse che si possono adattare alle nostre esigenze, soprattutto in base al nostro tipo di capello. Le temperature più basse vanno dai 120 a 150 gradi centigradi circa e sono quelle più adatte se si intendono lisciare i capelli fini o particolarmente fragili e delicati. È un range di temperatura adatto anche a chi ha i capelli rovinati o particolarmente sottili. Chi invece ha i capelli più spessi, ricci, tendenti al crespo o ondulati è meglio che opti per l’impostazione di una temperatura più elevata, che va dai 200 ai 235 gradi centigradi.

I capelli spessi e crespi sono più difficili da gestire se si utilizza una piastra per capelli con una temperatura inferiore ai 200 gradi centigradi. Una temperatura al di sotto dei 200 gradi centigradi non permetterebbe infatti di lisciare i capelli alla perfezione, se si hanno dei capelli particolarmente spessi. Se invece non si hanno i capelli né particolarmente sottili, né particolarmente spessi, è meglio optare per un range di temperatura medio che va di solito dai 160 ai 200 gradi centigradi. Vai sul sito migliorepiastrapercapelli.it per saperne di più.